UNA rassegna cinematografica

Fondata a Lamezia Terme da un gruppo di cinefili per mancanza di sale cinematografiche attive in città, Una Associazione Culturale organizza una rassegna annuale, selezionando film contemporanei o d’annata tutti rigorosamente proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Esigenze di un progetto in crescita

I soci fondatori di Una si sono rivolti a Studio Talea in occasione della promozione dell’ottava stagione: si erano resi conto che il progetto, nato quasi per gioco dalla loro personale esigenza di vivere il cinema in un contesto sociale, si era rapidamente evoluto, diventando un punto di riferimento per la città di Lamezia Terme e per tutto il territorio circostante. 

Abbiamo quindi concordato di procedere in maniera coordinata progettando l’identità dell’Associazione Culturale e un format di comunicazione delle rassegne, da inaugurare con l’edizione invernale 2018/2019. Le due azioni avrebbero dato visibilità e continuità alle rassegne e reso via via più riconoscibile l’Associazione, che iniziava ad essere coinvolta in eventi terzi e a confrontarsi quindi con realtà più strutturate.

Una realtà, un logo, un sistema

I soci ci hanno rivelato che il nome dell’Associazione è stata una scelta-non-scelta: la sua costituzione era coincisa con un momento di scarsa fantasia collettiva, perciò da articolo, Una è diventato un nome proprio.

Nel creare un universo di riferimento associato al brand, siamo partite dal suono: il passo da Una a Luna è stato breve! Musa dei visionari, meta per gli esploratori, fondale delle migliori scene d’amore, le sue fasi sono andate quindi a coronare la tipografia del logotipo istituzionale, richiamando i fori di trascinamento delle pellicole.

La struttura del logotipo è studiata per essere integrata con altri elementi e generare così la tipografia identitaria delle varie edizioni della rassegna: la loro progressione viene messa in relazione con il nome sotto forma di frazione, lasciando al numero la massima visibilità.

Visual illustrati, frame by frame

Il sistema progettato prevede che ad ogni edizione sia associato un visual differente, coerente per stile e tecnica: per l’ottava edizione abbiamo realizzato un collage che amplifica il concept istituzionale, popolando la sala cinematografica con un sistema di pianeti in attesa della proiezione.

A partire dall’edizione successiva, abbiamo inaugurato il filone di reinterpretazione dei film di punta della rassegna, selezionando fotogrammi e concetti chiave e mettendoli in relazione fra loro: la figura di Olivia Colman, che ne “La Favorita interpreta la regina Anna, si unisce concettualmente e visivamete alle forme della radio, omaggio ai Queen, al centro della trama di “Bohemian Rapsody”.

Oltre a locandine e flyer promozionali delle rassegne, coordinati con le tessere associative annuali, per ogni proiezione abbiamo progettato una cartolina con visual tipografico per fidelizzare il pubblico di UNA: la citazione della sceneggiatura è associata alla sinossi del film, curata dall’Associazione.

La promozione delle rassegne è stata portata avanti dall’Associazione tramite i canali social, per i quali abbiamo studiato un format semplice che desse risalto alla fotografia di ogni pellicola.