Drink Factory | Un Altro Studio

Drink Factory rappresenta un punto di riferimento nella scena italiana del bartending per formazione professionale e consulenza imprenditoriale. Federico Mastellari, fondatore della Factory, ha costituito negli anni una squadra competente e visionaria, in grado di rispondere alle necessità della sua community, anche grazie a progetti paralleli e spin-off aziendali.

Piacere, Drink Factory.

Dopo 17 anni di attività, Federico sentiva la necessità di rinnovare l’immagine di Drink Factory, che dall’approccio formativo “100% in aula” si stava strutturando per offrire una formazione a distanza, live e on-demand. Parallelamente, era necessario rafforzare il legame fra la Scuola e i progetti, esistenti o futuri, che le gravitano attorno.

Matteo Carboni di Un Altro Studio ci ha coinvolte fin dalle prime fasi del processo di analisi del brand, fortemente riconoscibile sul territorio, e mappatura delle gerarchie che lo legano al progetto spin-off Cocktail Engineering, di Giovanni Ceccarelli, eletto a “pilota” per definire un vero e proprio sistema di identità coordinate. 

Come nel preparare un buon cocktail, gli elementi da tenere in equilibrio erano parecchi! 

La goccia che fa la differenza

La delicata operazione di restyling è proseguita alla ricerca di un elemento concettuale trasversale, che potesse rappresentare innanzitutto l’approccio della Scuola e identificare la Famiglia Drink Factory, lasciando aperte possibili re-interpretazioni per esprimere le peculiarità dei progetti paralleli, come Cocktail Engineering.

Abbiamo capito che a distinguere Drink Factory, nella formazione come nella miscelazione, è un approccio professionale che non vuole sostituirsi all’intuitività del bartender, ma soprattutto un’attenzione per i dettagli quasi maniacale – e di lì a poco, ne avremmo avuto conferma 🙂
A simbolo di questa caratteristica è stata individuata la goccia, già protagonista del payoff della Scuola: un dettaglio minimo, non misurabile, ma che modifica completamente gli equilibri di un sapore.

Forti della coerenza di questo elemento con la natura e la storia del brand, abbiamo potuto operare quel restyling formale radicale che Federico ci aveva chiesto, senza che la Scuola perdesse di riconoscibilità: il nuovo marchio di Drink Factory, lineare e monocromatico, è costruito inglobando la goccia nel lettering. Il risultato è un marchio rigoroso ma dinamico, solido e liquido allo stesso tempo.


La tipografia istituzionale ricalca questa fluidità accostando due caratteri stilisticamente simili ma dalle proporzioni differenti: lettere comprimibili ed estensibili, come i fluidi che la scuola insegna a miscelare
.

Tante gocce? Serve un’identità ad ombrello!

Per progettare un sistema in equilibrio fra coordinazione e peculiarità dei progetti, il format di costruzione dei sottobrand è stato definito in parallelo al marchio Drink Factory: Cocktail Enigeering, assieme ad alcuni progetti che Federico tiene ancora nel cassetto, ci hanno permesso di testarlo e dare un assaggio delle sue potenzialità. E, come ci piace ripetere, una volta individuato il concetto il progetto scorre!

Le forme semplici ed essenziali della goccia si prestano a reinterpretazioni concettuali e formali potenzialmente infinite. O almeno, tante quante ne possono pensare Federico e i suoi! 🙂

La Scuola, online.

Il nuovo sito web istituzionale aveva l’obiettivo di affiancare alle lezioni in aula il nuovo catalogo di corsi online, promuovendo e garantendo la qualità della formazione firmata Drink Factory a prescindere dal canale di accesso.

Nel co-progettare la user experience abbiamo quindi dato massimo risalto al catalogo corsi suddividendo simmetricamente fra aula e online. Ad ogni corso è dedicata una pagina di approfondimento estremamente immersiva: largo alle immagini, ma anche a tutte le informazioni utili all’utente per scegliere il corso al quale iscriversi, senza lasciargli neanche un dubbio. Praticamente una landing-page!

L’interfaccia grafica è coordinata alla nuova brand identity grazie all’uso del colore istituzionale, l’arancione: elemento di continuità con il passato, si prende il suo spazio e diventa segno distintivo del brand in ogni pagina. Dimmi che è Drink Factory senza dirmi che è Drink Factory! 🙂

A completamento del restyling dell’immagine coordinata della Scuola, sono stati progettati format grafici per i social ed il sistema di etichettatura per i contenitori che allestiscono lo stage delle video-lezioni. Anche noi, in quanto ad attenzione per i dettagli, non scherziamo!

— Fotografie di Drink FactoryCocktail Engineering

Il restyling di logo e immagine coordinata ha colto nel segno, per noi e per i nostri allievi, portando nuova freschezza al brand.

Federico Mastellari

CEO e insegnante