
BackBo – Circular Economy Hub
Illustrazioni e sito web associazione
Menu
Ippi è un’azienda del bolognese che dal 1970 realizza contenitori in plastica personalizzabili, gestendo il processo dalla progettazione al prodotto finito.
Dal ‘97 è gestita da Diletta Cuniberti, che assieme ai tre storici collaboratori, formati e cresciuti assieme all’azienda, continua a mettere esperienza, competenze e creatività al servizio del cliente
La richiesta di Diletta Cuniberti, CEO di Ippi, è stata quella di riorganizzare l’identità visiva dell’azienda, predisponendo un sistema di immagine coordinata riconoscibile in tutte le applicazioni e coerente con la sua vocazione – un mix di professionalità, ingegno ed ironia.
Il marchio, progettato da Pirro Cuniberti più di 50 anni fa, aveva subìto nel tempo uno stratificarsi di interventi poco consapevoli e non coordinati: l’identità di Ippi risultava poco riconoscibile e distante dalla ricerca tecnica e creativa che sta dietro ai suoi prodotti.
L’esperienza di Ippi unita a qualità e versatilità della sua produzione sono il messaggio che la nostra azione di restyling dell’immagine coordinata ha puntato a trasmettere, attraverso strumenti di comunicazione coerenti, ben strutturati e quindi efficaci.
Dopo un’attenta analisi del brand, della sua storia e delle prospettive, assieme a Matteo Carboni di Un Altro Studio, capofila di progetto, abbiamo capito che nella versione originale del logotipo Ippi c’erano già tutti gli elementi necessari a renderlo unico e riconoscibile, oltre a quelli utili per amplificarne la potenza.
Mantenendo come punto fisso il marchio storico nel suo rosso istituzionale, la proposta di Studio Talea è stata:
Con un sistema rigoroso ma versatile, che accoglie e si adatta anche all’imprevisto, abbiamo fatto centro e conquistato la fiducia di Diletta.
Se per le realtà che si relazionano con i clienti finali i materiali corporate rimangono spesso nel dimenticatoio, per un’azienda B2B come Ippi sono invece uno strumento di comunicazione quotidiano, il vettore perfetto per consolidare la nuova identità, dentro e fuori dalle mura dell’azienda.
La progettazione dell’immagine coordinata, oltre a carta intestata e biglietti da visita, ha coinvolto anche il sistema di imballaggio ed etichettatura dei prodotti e le divise dei dipendenti – che ci fanno venire voglia di mandare il CV in azienda 🙂
Per un’azienda avanti – da 50 anni – come Ippi la consulenza strategica non poteva fermarsi qui.
Compreso l’obiettivo di riposizionamento del brand che Diletta voleva raggiungere, abbiamo abbiamo creato una squadra di progetto composta da esperti di Social Media Strategy, SEO, sviluppo web e reportage fotografico aziendale, così da fornire ad Ippi strumenti di comunicazione realmente efficaci e longevi, progettati e realizzati coerentemente al sistema di immagine coordinata.
Scopri di più
Al concept istituzionale, studiato dalla copywriter Giulia Zamboni, abbiamo associato un key-visual basato sul pattern geometrico identitario del brand, popolato dai prodotti di punta della produzione Ippi: una scacchiera di precisione e giocosità, esperienza ed inventiva, soluzioni e possibilità. Prima e principale applicazione del concept istituzionale è il sito web, in cui accoglie gli utenti in home page e detta il comportamento degli elementi interattivi di tutta l’interfaccia grafica.
Oltre a dare una panoramica su storia, valori e team di Ippi, il sito aziendale svolge principalmente la funzione di catalogo online di tutti i prodotti personalizzabili, assieme alla promozione dei prodotti a disegno e dei processi di realizzazione. Partendo dall’analisi SEO, curata da Clickable, le logiche di navigazione e fruizione dei contenuti sono state riviste e razionalizzate al fine di guidare l’utente nell’individuazione del prodotto o servizio di suo interesse. L’esperienza utente su ippi.it è completata dalle schede tecniche, scaricabili in PDF, interamente ri-progettate coerentemente con il nuovo sistema di identità. Ah, quasi ci dimenticavamo: il mercato internazionale al quale Ippi si rivolge ha reso necessario lo sviluppo di un sito in 6 lingue.
Il lavoro di reperimento e organizzazione dei contenuti, assieme alla gestione delle traduzioni, è stato una vera sfida – vinta a colpi di tabelle Excel – ma siamo molto soddisfatte del risultato raggiunto assieme alla nostra squadra!
Per la presenza social di Ippi, l’intraprendenza di Diletta l’ha portata ad optare per una consulenza strategica associata a sessioni di formazione per lo sviluppo della stessa, entrambe a cura di Serena Verrigni: per consentirle di proseguire in autonomia, rafforzando l’efficacia del restyling, abbiamo progettato e fornito un insieme di template grafici basati sulle rubriche previste dal piano editoriale, coordinate alle logiche di distinzione dei prodotti e servizi definite dalla nuova immagine coordinata.
Nel 2023, in occasione della Fiera IDS – International Dental Show di Colonia, settore nel quale Ippi si è affacciata attorno al 2000 affermandosi a livello internazionale, abbiamo nuovamente affiancato Diletta nella ri-progettazione del catalogo multilingue: uno strumento fondamentale di vendita offline, che riassume – proprio come il sito web – tutti i prodotti a catalogo con i relativi disegni tecnici, le possibilità di personalizzazione e le lavorazioni applicabili.
Oltre al catalogo, per la presenza di Ippi in fiera abbiamo curato la progettazione degli elementi di allestimento dello stand e la T-shirt dedicata al personale, della shopper che consente al catalogo di viaggiare assieme ai visitatori fino alle loro scrivanie, e del packaging per il gadget ideato in collaborazione con Foo – reuse design: pezzi unici realizzati con gli scarti di produzione dell’Azienda stessa.
Il riscontro sulla percezione del brand dopo il restyling è stato immediato: la promessa di affidabilità e originalità che Ippi fa – e poi mantiene – ai suoi clienti era finalmente messa a sistema e raccontata nel modo giusto.
E Diletta non si è trattenuta un secondo dal condividere questo successo con noi <3