
Selva – arboricoltura e treeclimbing
Brand identity, comunicazione e sito web cura del verde
Menu
Situato nella prestigiosa Galleria Cavour di Bologna, questo studio di Bio Hacking offre un servizio esclusivo di personal EMS training one-to-one e un’innovativa criocamera total body per trattamenti di crioterapia professionale.
La necessità Time Anti Aging Training Studio era chiara: posizionarsi come centro di eccellenza, contraddistinto da un’offerta esclusiva, all’avanguardia e profondamente professionale. Roberto e Issabella desideravano emergere nel panorama bolognese come una realtà capace di incarnare l’innovazione scientifica applicata al benessere personale, rivolgendosi a una clientela esigente e consapevole, alla ricerca di risultati concreti basati su metodologie certificate e tecnologie all’avanguardia.
Per questo siamo partite dal concept istituzionale, che reinterpreta lo smiley, elemento già parte della brand identity di Time, arricchendolo di significati ed elevandolo a mantra: Be cool, stay fit, feel good!
La forza del concept ci ha permesso di adottare una soluzione “in purezza”, quasi esclusivamente tipografica, che lascia spazio alle parole, richiama la simbologia istituzionale e restituisce l’approccio professionale, ricercato e gioioso di Time.
Quando il copy coglie nel segno, il visual può limitarsi all’essenziale. Grazie Giulia Zamnoni! 🙂
L’intervento di Studio Talea si è concentrato sul consolidamento dell’identità di marca. Assieme alla digital strategist Serena Verrigni, abbiamo definito una strategia di branding applicata alle rubriche tematiche per i social network che potessero comunicare i valori: esclusività, innovazione scientifica e approccio personalizzato.
Lo sviluppo grafico del piano editoriale è stato progettato per trasmettere visivamente questi concetti attraverso un linguaggio visivo contemporaneo, minimale ed elegante, perfettamente allineato con il posizionamento premium del brand.
Il coinvolgimento di Time nella Race for the Cure ha rappresentato un’importante occasione per dimostrare il legame tra benessere fisico e responsabilità sociale.
La squadra “It’s Time to Race for the Cure” è stata promossa attraverso una strategia di comunicazione integrata: newsletter e campagne social dedicate con contenuti motivazionali hanno portato alla costituzione del gruppo, mentre il materiale informativo distribuito durante l’evento ha promosso il wellness avanzato di Time presso la platea dei partecipanti alla competizione.
Durante l’evento, il team ha incarnato i valori di vitalità e benessere propri del brand, rafforzando il posizionamento del centro come promotore di uno stile di vita sano e consapevole.
Per sostenere la crescita del centro, abbiamo affiancato il team del centro nella strutturazione delle promozioni, studiate per incentivare il passaparola e rendere i clienti in essere dei veri ambasciatori dello Studio.
Per ogni campagna abbiamo ideato un concept creativo coerente con l’identità del brand, declinato su molteplici canali: materiale informativo esposto in sede, attività social strategicamente pianificata a supporto delle newsletter promozionali e messaggistica WhatsApp personalizzata.
Il tone-of-voice si è sempre mantenuto in equilibrio tra l’aspetto scientifico, il linguaggio aspirazionale e le dinamiche di vendita, evitando accuratamente approcci commerciali troppo diretti, inadatti alla promozione di servizi di fascia alta.
L’esperienza maturata con Time Anti Aging Training Studio ha fornito preziosi insight sul mondo dell’EMS training e sulle aspettative di una clientela di fascia alta, ma diversificata per esigenze e approcci.
Questo patrimonio di conoscenze è confluito nel progetto Spazio Bodytech, centro dedicato 100% all’EMS training dal carattere più easy e accessibile, che propone l’allenamento elettrostimolato sia in modalità one-to-one sia in coppia. Con un’identità marcatamente sportiva e giovane, Spazio Bodytech si rivolge proprio a quella fascia di clientela che ha meglio recepito il messaggio originale di Time, capitalizzando il know-how acquisito ma reinterpretandolo in chiave più dinamica e informale.
Il percorso evolutivo dimostra come l’approccio strategico alla comunicazione possa sostenere efficacemente non solo il singolo brand ma anche la sua naturale evoluzione verso nuovi orizzonti imprenditoriali, intercettando target specifici con proposte su misura.